• Login
    • Search
    • Categories
    • Recent
    • Tags
    • Users
    • Groups
    • Rules
    • Help

    Do more on the web, with a fast and secure browser!

    Download Opera browser with:

    • built-in ad blocker
    • battery saver
    • free VPN
    Download Opera

    toglietemi tutto, ma non il mio br...

    Italiano
    11
    15
    5472
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • operaisdead
      operaisdead last edited by

      Non so quante pagine abbiamo riempito, nel vecchio forum, per discutere di tutto ciò, per mesi interi, nella vana speranza che questa strana roba che chiamano Opera riavesse almeno un terzo delle funzioni che aveva il vero Opera (quello che uso ancora oggi, incontrando problemi sempre più spesso, a causa della ovvia senescenza).

      E quanti commenti abbiamo inserito nel vecchio blog degli sviluppatori di Opera, per esprimere tutto il nostro disappunto ed il nostro disgusto!.. La risposta è stata sempre la stessa: aspettate e vedrete che pian piano rimetteremo le cose a posto.

      La realtà invece è stata ben diversa: Opera è morto. E lo è in tutto e per tutto: nel browser, nel forum, nel blog degli sviluppatori, persino nel costringermi a cambiar nick, dopo anni e anni in cui ho usato un nick composto da due parole, cosa ora non più consentita. E a dirla tutta, Opera è cambiato soprattutto nel modo in cui considera i suoi utenti, non più esigenti power users, ma stupidi utonti da smartphone cui concedere pagine web spoglie e semplici con caratteri giganti, perchè più comode per chi è sempre alle prese con la foto da postare sui social o la fesseria da scrivere su Fb, funzioni per le quali basta un browser idiota come Opera15+.

      I power users, vera colonna portante del piccolo, piccolissimo mondo di Opera dei bei tempi? Chissenefrega, a noi di Opera non interessano più!

      Mi chiedo solo perchè l'utonte medio dovrebbe preferire questo squallido browser clone del ben più noto Chrome...

      PS: mille volte, come tanti altri qui, ho espresso queste idee e forse sono stato, come gli altri, anche ripetitivo, ma la delusione è talmente tanta che si fa fatica a contenerla.

      Reply Quote 0
        1 Reply Last reply
      • federico84
        federico84 last edited by

        boh io ho iniziato ad usare opera e lo trovo molto buono, più veloce di chrome sicuramente. il vecchio opera era un accozzaglia di funzioni che andavano ad occupare troppa ram secondo me

        Reply Quote 0
          1 Reply Last reply
        • Deleted User
          Deleted User last edited by

          @federico84:
          Sei libero di usare qualsiasi cosa tu preferisca usare.
          Ma il fatto è che non hai idea di quello che scrivi. Prima cosa, Opera è esattamente identico a Chrome, cambia solo la "skin", cioè la parte visibile di barre e bottoni. Pertanto Opera non può essere "più veloce" di Chrome. Inoltre, a prescindere dal fatto che Opera è una skin di Chrome, tutti i browser sono equivalenti per quanto riguarda la "velcoità", dato che le differenze si misurano nell'ordine dei millisecondi e per poterle misurare bisogna ricorrere a dei test appositi che ripetono una certa operazione in modo da sommare i millisecondi in un intervallo più apprezzabile.

          Inoltre, non solo la "accozzaglia di funzioni" non ha nessun peso sulla RAM ma Opera/Chrome notoriamente consumano molta più RAM del "vecchio Opera" a causa del fatto che aprono svariati processi, uno per ogni pagina più alcuni per i meccanismi interni del browser. Usare molti processi separati invece di uno solo ha due vantaggi contro il consumo maggiore di RAM, permettono di isolare eventuali crash in modo che interessino solo uno dei processi concorrenti e permettono di sfruttare meglio le caratteristiche delle CPU multicore, sopratutto in presenza di Web application complesse come quelle dei servizi Google.

          Chiudo dicendo che la "accozzaglia di funzioni" in realtà è l'insieme minimo degli strumenti che un utente di Internet dovrebbe avere per potere usare Internet per come andrebbe usata. Come scritto in precendenza, Internet non è cambiata, sono cambiati gli utenti che ogni giorno che passa sono sempre più condizionati a fare meno cose e ad essere soltanto utilizzatori passivi di servizi, più o meno a pagamento.

          Reply Quote 0
            1 Reply Last reply
          • agesandros
            agesandros last edited by

            ok la ram,ma porca Puxxana aggiungere wand e opera link mi sembra quanto meno doveroso...
            sto coso è solo crhome con la pseudo veste grafica di opera 12XX

            Reply Quote 0
              1 Reply Last reply
            • herounsignore
              herounsignore last edited by

              dover ogni volta digitare il ctrl-F per la ricerca di testo nella pagina. Ma era cosi brutto averlo li sempre pronto com'era prima?

              Reply Quote 0
                1 Reply Last reply
              • Deleted User
                Deleted User last edited by

                Accozzaglia di funzioni 😞

                L'accozzaglia di funzioni, era ciò che differenziava Opera dalla concorrenza senza:

                • sperare che gli addons continuino a funzionare ad ogni versione del browser
                • sperare che gli addons non ti puppino i dati in qualche modo strano (cfr. CrxMouse per le mouse gestures)

                Ora Opera vanta pure un pregevole Discover o Scopri ... ma come cavolo faccio a far usare al lavoro un browser che mi parla di Johnny Depp e di Michelle Obama.

                Per ora continuo ad usare la 12 con tutta la sua "accozzaglia" (come se opera:flags non lo fosse).
                Pure il file dell'help di opera6.ini m'han tolto 😞

                Reply Quote 0
                  1 Reply Last reply
                • gtman72
                  gtman72 last edited by

                  Non posso che concordare con chi elogia il vecchio opera, per me è stato un trauma, io lo usavo da sempre fin dagli albori, negli ultimi anni una cosa per me fantastica è stato quando hanno aggiunto la possibilità di raggruppare le schede di navigazione, ora che non c'è più non so come fare....
                  Ho speso tempo a cercare e provare altri broswer alternativi, ma non ho trovato nulla che mi piaccia e che soddisfi, anche in minima parte, i mie bisogni di navigatore.
                  Sto' continuando ad usare opera 12, ma più passa il tempo, più nascono problemi....
                  Opera è morto? Pare proprio di si, indubbiamente c'erano parecchie persone dietro, sicuramente non ci sono più, saranno andate altrove, fare una copia di chrome è sicuramente più facile e poco dispendioso....
                  Non mi stupirei se ad uccidere Opera fosse stato google acquisendolo, era l'unico modo per far fuori un potenziale nemico, forse l'unico esistente...

                  Ma dite che qualcuno legge quanto viene scritto??

                  Reply Quote 0
                    1 Reply Last reply
                  • A Former User
                    A Former User last edited by

                    Otter Browser, project aiming to recreate classic Opera (12.x) UI using Qt5.
                    http://otter-browser.org/

                    Funziona su Win98? Come lo scarica in un semplice eseguibile? non conosco l'inglese

                    Reply Quote 0
                      1 Reply Last reply
                    • folgore101
                      folgore101 last edited by

                      Ciao uvz, non so se funziona con Win98 ma basta che scarichi l'eseguibile e lo installi. Se vuoi c'è anche la versione portable, basta che scarichi lo zip/7z, lo scompatti in una cartella e e lo utilizzi, cosi se non ti piace basta che cancelli la cartella.
                      Il progetto è ancora in sviluppo e sta andando avanti bene ma secondo me è ancora lontano dal poter essere usato giornalmente.

                      Reply Quote 0
                        1 Reply Last reply
                      • A Former User
                        A Former User last edited by

                        Ho riletto meglio la pag. del browser. Mi confermate che utilizza il motore di rendering di Google Chrome?
                        In caso, addio anche a questo "broser". Google ha rovinato i browser, l'industria ha rovinato i browser, non so come cavolo fa la gente a navigare con quelli più recenti. E quelli che vogliono resuscitare Opera usando il loro webkit? Ma sono scemi!

                        Reply Quote 0
                          1 Reply Last reply
                        • A Former User
                          A Former User last edited by

                          Più che Otter Browser è il caso di tenere d'occhio Vivaldi.

                          Reply Quote 0
                            1 Reply Last reply
                          • folgore101
                            folgore101 last edited by

                            Ciao uvz, hai sempre il problema che deve girare su PC non recenti? Se si credo che ci sia ben poco in giro. Rimani su Opera 12.17 che a tutt'oggi funziona ancora bene, la uso come browser predefinito + posta e a parte rarissimi casi mai un problema.
                            Se invece è per un PC recente ascolta il suggerimento di simcard. Vivaldi è sempre basato su WebKit ma è sviluppato dall'ex CEO di Opera e le basi, secondo me, sono più che buone (per esempio è già predisposto per un client e-mail che sarà abilitato più avanti). Sicuramente è da tenere d'occhio.

                            Reply Quote 0
                              1 Reply Last reply
                            • A Former User
                              A Former User last edited by

                              Sarò di certo una voce fuori dal coro, ma a me Opera piace, certo dalle vostre dichiarazioni dovrebbe essere stato molto più valido ma come ripeto io essendo un neofita lo preferisco ai vari Crome, firefox maxthon.

                              Reply Quote 0
                                1 Reply Last reply
                              • igorditerni
                                igorditerni last edited by

                                http://www.vivaldi.com e http://www.vivaldi.net

                                Reply Quote 0
                                  1 Reply Last reply
                                • First post
                                  Last post

                                Computer browsers

                                • Opera for Windows
                                • Opera for Mac
                                • Opera for Linux
                                • Opera beta version
                                • Opera USB

                                Mobile browsers

                                • Opera for Android
                                • Opera Mini
                                • Opera Touch
                                • Opera for basic phones

                                • Add-ons
                                • Opera account
                                • Wallpapers
                                • Opera Ads

                                • Help & support
                                • Opera blogs
                                • Opera forums
                                • Dev.Opera

                                • Security
                                • Privacy
                                • Cookies Policy
                                • EULA
                                • Terms of Service

                                • About Opera
                                • Press info
                                • Jobs
                                • Investors
                                • Become a partner
                                • Contact us

                                Follow Opera

                                • Opera - Facebook
                                • Opera - Twitter
                                • Opera - YouTube
                                • Opera - LinkedIn
                                • Opera - Instagram

                                © Opera Software 1995-